fbpx

Fare la Tesi in Università o Azienda? 🎓

📕 Riflessione valida sia per la Triennale che per la Magistrale​

La tesi in azienda è un argomento molto interessante per chi sta finendo il proprio ciclo di studi, ma non sempre è facile capire se sia il percorso adatto.
Oggi cerchiamo di darvi pro e contro riportandovi il parere di una ragazza e un ragazzo della community che ci hanno dato qualche feedback.

> Fare una tesi in azienda, nella maggior parte dei casi, significa trasformare l’esperienza di un tirocinio in un elaborato scritto che riassume le attività svolte e rispondere alla famosa research question. 

🏭 Fare la tesi in azienda (parere)

Pro:

  1. Modo ideale di impostare i primi contatti con il mondo delle aziende e quindi è possibile anche valutare se abbia senso fermarsi post laurea in quella realtà.
  2. I progetti sono quasi sempre molto più pratici e concreti, dove un’applicazione reali è quasi sicura.

Contro:

  1. C’è il rischio di andare lunghi con i tempi anche già in fase organizzativa, attendendo le pratiche e l’avvio del lavoro.
  2. C’è il rischio di avere poco materiale per fare la tesi realmente e dover correre ai ripari con progetti interni.

👨‍🏫 Fare la tesi in università (parere)

Pro:

  1. Conosci già il professore puoi valutare se ha senso fermarsi per un dottorato e capire bene cosa fa il gruppo di ricerca.
  2. Le tempistiche sono abbastanza controllabili se dipendono da pochi fattori esterni.

Contro:

  1. Potrebbe mancare di concretezza e applicabilità e assomigliare più ad un esercizio teorico.
  2. Nel caso dei tesi sperimentali spesso ci si scontra con la mancanza di fondi o materiale per condurre la tesi rischiando di compromettere il risultato o le tempiche.

Può interessare a qualcuno che conosci?

WhatsApp
Telegram