fbpx

Scegliere una tesi Sperimentale o Compilativa? 📕

TESI COMPILATIVA

Elaborato dettagliato e approfondito dove si rielabora un argomento lo si analizza e si propone una prospettiva nata dallo studio.

  • Si spende molto tempo ad analizzare le informazioni e le ricerche già disponibili
  • Si cerca di trovare collegamenti e discordanze fra il materiale a disposizione
  • Si costruisce un’idea basata sull’analisi di quanto ricercato e si propone una nuova prospettiva o un’elaborazione più solida di quanto non si fosse trovato

Commento della community:
Consiglio di andare nel dettaglio sin dall’inizio e non cedere alla tentazione di rimanere generalisti.

Tesi sperimentale

L’elaborato parte da una domanda a cui oggi non si trova risposta sperimentalmente. L’intento è proprio quello di indagare un contesto nuovo cercando di produrre un’avanzamento della ricerca. Sì può proporre un innovazione anche nell’approccio, nel metodo o nell’area di applicazione.

  • Servono sviluppare solide basi nella letteratura disponibile
  • Bisogna andare a tentoni e provare percorsi diversi di cui non si sa bene la riuscita
  • Si spende tempo a razionalizzare le osservazioni e a spiegare il processo

Commento dalla community:
Trovate un dottorando di riferimento che possa supplire il professore, avrete bisogno di una guida.

Quale scegliere?

Nella tesi compilativa ci si trova in un ambiente più controllato, mentre nella sperimentale si può esplorare con maggiore libertà. A te la scelta…

Commento dalla community:
Scegliete bene il prof più che la modalità di tesi e trovate un tema che vi appassioni.

Può interessare a qualcuno che conosci?

WhatsApp
Telegram