fbpx

Quality Engineer

Lavora sul miglioramento continuo di prodotti e processi per assicurare gli standard e innalzarli, anche nel mondo software. Può avere un focus diverso dipendentemente dall’azienda, in alcune è anche chiamato problem solver (ruolo generico a contatto col prodotto), in altre è legato alla metodologia di produzione (lean, o altre), in altre ancora alle forniture esterne, dove si vuole assicurare di avere rapporti con supplier di alto livello.

Attività tipo

  • Analizza e individua miglioramenti di prodotto (fisici o software)
  • Progetta metodologie e sistemi di testing del prodotto (tavoli di collaudo, camere climatiche, test software)
  • Analizza e gestisce la qualità delle forniture (Ispeziona i fornitori e analizza i prodotti)

Giornata tipo

  • Ufficio: Elaborazione delle analisi tecniche, dei disegni e dei calcoli. Questa parte occupa solitamente la maggiorparte del tempo ed è eseguita al PC.
  • Fornitori: Sopralluoghi e interlocuzione con il cliente per formulare la proposta e valutare gli effettivi requisiti.
  • Allineamento: Spesso in contatto con clienti e fornitori prettamente per via telefonica o in videocall. Ci sono anche momenti di allineamento interno spesso con uff. tecnico e Produzione.

Ti interessa la professione del Quality Engineer?

Attiva l’ENGINEERING PACK per ricevere questo e i contenuti più interessanti su startups 🚀, tech 📱, stipendi 💰 e feedback di ingegneri 📢!