
Gruppo Streparava
- Manufacturing, Automotive
Engineering core

Forniamo soluzioni ad alto impatto a livello mondiale, attraverso la progettazione, la validazione e la produzione di componenti e sistemi driveline, chassis e powertrain.
La nostra eccellenza deriva da 5 processi fondamentali che permeano la struttura organizzativa e i nostri team.
Ricerca e Innovazione 🔬
I nostri principali temi di ricerca e innovazione sono:
- alleggerimento e tecnologie per CO2 reduction
- sospensioni per veicoli a trazione elettrica o ibrida
- materiali e processi innovativi
- processi flessibili e riconfigurabili
- smart vehicle
- sistemi valvetrain avanzati
I 5 processi ingegneristici dietro ai prodotti di Streparava
Sviluppo prodotto 🏎️
Partendo dalle specifiche tecniche e capitolati o collaborando con i clienti in codesign, coniughiamo competenze progettuali ed esperienza manifatturiera, per l’industrializzazione dei prodotti attraverso le fasi di prototipazione e di validazione.
Divisione prototipi ✍️
Un’area di 450 m2 interamente dedicata al Prototyping.
È il passaggio tra la fase di ricerca, sviluppo e validazione del prodotto e la fase di progettazione del processo produttivo e della relativa industrializzazione.
Ingegnerizzazione ⚙️
Il team altamente qualificato che si dedica allo studio, alla ricerca e alla definizione dei processi e delle tecnologie necessarie a realizzare il prodotto.
Alla base anche di questo processo c’è il principio Lean che guida l’operato di tutte le parti del gruppo.
Tecnical cost reduction 💰
Nel processo di sviluppo di un prodotto, ogni decisione, di fatto, incide sui costi.
La funzione TCR, oltre ai vantaggi economici, permette ai nostri clienti di percepire valore anche in termini di competitività futura
Testing center
- Prove dinamiche multiassiali con replica di dati strada
- Prove di delibera sistemi
- Acquisizione dati in tempo reale su veicolo
- Valutazione danno globale con filtraggio segnali
- Analisi di post-processing dei dati rilevati

Engineering team
Process engineer
Nicola, ingegnere dell’automazione lavora in Borroni powertrain, una controllata di Streparava che realizza componenti racing.
Si occupa di gestire a più livelli il processo produttivo, dal layout alla gestione dei tempi ciclo.
Manufacturing engineer
Alexander, ingegnere meccanico fa parte da due anni del team di produzione DSB.
Il suo compito è analizzare i dati di produzione e implementare miglioramenti al processo produttivo.
Process engineer
Nicola è ingegnere meccanico e process engineer.
Coordina lo sviluppo dei processi produttivi di nuovi prodotti, monitorando tempi e costi.
Scopri da più vicino!
Streparava i numeri:
- 🌍 9 Sedi nel mondo
- 👩💼 1150 Dipendenti
- 🏍️ Partner tecnico di Ducati
Vuoi conoscere meglio la realtà di Streparava e capire se è adatta a te?
Registrati e ricevi contenuti esclusivi e le loro opportunità lavorative per dare un boost alla tua carriera.