Gruppo Streparava

Ieri, oggi, domani

La nostra storia

E’ il 1951 quando quattro visionari decidono di fondare un’azienda che inizialmente si occupa di produrre viti e bulloni per conto terzi.

L’attività si espande rapidamente e in pochi anni nascono diverse divisioni che si occupano di lavorazioni meccaniche, stampaggio a caldo dell’acciaio, realizzazione di macchine utensili.

Oggi Streparava ha 9 plant produttivi in tutto il mondo e clienti come Lamborghini, Mercedes e Ducati.

1951

Fondazione dell’azienda

1981

Streparava diventa gruppo e inizia il processo di internazionalizzazione

2012

Certificazione World Class Manufacturing

Lean lifestyle culture

Per sprigionare il pieno potenziale umano Streparava ha adottato il modello della Lean Lifestyle® Company, un evoluzione del Lean Thinking messo a servizio delle persone.

  • Piani di formazione annuali personali per fare carriera più velocemente.
  • Strutture convenzionate per non tralasciare sport e cultura.
  • Collaborazione con Università e centri di ricerca del territorio per coltivare talenti

Streparava per l'ambiente

Streparava pone grande attenzione ai consumi energetici, alla riduzione delle emissioni di CO2, alla gestione dell’acqua e dei rifiuti, sia tramite la creazione di progetti mirati per la riduzione degli sprechi sia attraverso la sensibilizzazione di tutto il personale verso le tematiche ambientali.
 
Abbiamo recentemente completato l’installazione di un impianto fotovoltaico di ultima generazione capace di autoprodurre il 40% del fabbisogno energetico annuo.
93.063
Giga Joule di energia consumata (stabilimenti italiani)
+7.572
tonnellate di CO2 prodotte
99,2%
dei rifiuti destinati a recupero

Progetto felicità

Il perché del progetto

l benessere è uno dei tre valori fondamentali di Streparava, che declinano in ottica di benessere fisico, mentale ed emozionale. Il periodo della pandemia ha leggermente “stressato” questo concetto, andando a proiettarlo quasi esclusivamente sulla tematica della salute. 

A partire dalla fine dell’anno 2021 hanno creato un gruppo di lavoro dedicato, composto in maniera trasversale (per genere, inquadramento contrattuale, età, anzianità di servizio, origini geografiche, ecc.) che sta lavorando sulle tematiche di:

Buona alimentazione 🍏

partendo dalle linee guida già attuate del progetto Workplace Health Promotion (WHP) della regione Lombardia

Attività fisica 🔋

riprendendo e stimolando le attività fisiche organizzate

Comportamenti salutari ⚕️

prevenzione e contrasto dei comportamenti additivi

Diversity Management 🎟️

Politiche specifiche per la gestione della diversità

Work life balance 🛟

Ottimizzazione dei tempi tra vita e lavoro e risparmio

Mobilità sostenibile ✈️

cercando di implementare una mobilità più sostenibile

Scopri da più vicino!

Streparava i numeri:

  • 🌍 9 Sedi nel mondo
  • 👩‍💼 1150 Dipendenti 
  • 🏍️ Partner tecnico di Ducati 

Vuoi conoscere meglio la realtà di Streparava e capire se è adatta a te?
Registrati e ricevi contenuti esclusivi e le loro opportunità lavorative per dare un boost alla tua carriera.