SCM Group

Engineering core

Gli investimenti e l’attività di R&D portati avanti da Scm Group e le sue società continuano a stimolare la nascita di nuove idee tecnologiche con lo scopo di soddisfare le esigenze produttive dei loro clienti, nei più svariati ambiti applicativi.

Il 10% del personale di SCM si occupa del processo di ricerca e sviluppo.

Industrializzazione e miglioramento continuo

Questo loro dipartimento si occupa di gestire e migliorare i processi produttivi all’interno dell’azienda. 

Le principali responsabilità del team includono: 

  • La gestione dei progetti lean production 
  • L’ottimizzazione dei tempi e dei metodi per le attività di montaggio e collaudo delle macchine CNC
  • La supervisione dei KPI di produzione
  • L’analisi dei costi del prodotto (materiali e ore)
  • L’implementazione di miglioramenti dei processi per supportare la produzione, inclusi la pianificazione e la logistica

Controllo remoto e analisi avanzata

Ha il compito di monitorare eventi che si verificano sul parco installato e scambiare dati con il cloud aziendale.  

Include dati IOT e dati dai processi di produzione, vendita e assistenza. Tutti i dati confluiscono nella piattaforma aziendale, dove sono sviluppati algoritmi di AI e di analisi avanzata.

Ufficio tecnico - team Automazione

Si occupa dell’analisi, sviluppo, configurazione e test del software PLC per il parco macchine.

Il team progetta un software flessibile, scalabile, riutilizzabile, testabile e facilmente manutenibile. Inoltre, gestisce il collaudo in macchina e fornisce supporto durante l’installazione presso i clienti finali.

Product management

Si occupa di verificare calcoli di marginalità, condurre simulazioni sul gestionale aziendale (CRM), generare offerte commerciali, rielaborare i costi e presentare i prodotti dell’azienda.

Engineering team

Technical leader

Marco, ingegnere elettronico con più di 25 anni di esperienza in SCM.
Oggi è a capo di un team di professionisti informatici per la parte di sviluppo degli applicativi software in dotazione alle macchine industriali del gruppo.

Product manager

Giulia, ingegnere dell’automazione è entrata in SCM nel 2021 come software product manager.
Si occupa dello sviluppo prodotto studiando la concorrenza, pianificando azioni di marketing e formando la rete commerciale.

Project engineer

Micheal è a capo dei progetti di una serie di macchine del gruppo da circa 3 anni.
Il suo compito è gestire l’avanzamento delle attività, progettare nuove funzionalità delle macchine e testarne l’effettivo funzionamento. 

Innovation program manager

Giorgia è entrate in SCM 5 anni fa grazie a un progetto di tesi per lo sviluppo di un tool di idea management.
Oggi, come ingegnere gestionale, si occupa di gestire il portfolio di progetti innovativi del gruppo.

Product area manager

Mauro è ingegnere elettronico e responsabile del raggiungimento degli obiettivi fatturato della sua business unit.
Lavora in SCM da 18 anni dove ha cominciato come product manager, dopo 5 anni è passato a un ruolo più commerciale fino ad arrivare oggi ad essere un product area manager.

Scopri da più vicino!

SCM i numeri:

  • 🌍 Presente in 5 continenti
  • 🏃 4000 Dipendenti 
  • ↗️ 700mln euro di fatturato 
  • 🔬 7% del fatturato in R&D

Vuoi conoscere meglio la realtà e capire se è adatta a te?
Registrati per ricevere contenuti esclusivi e le loro opportunità lavorative 👇