
ATM
- Smart mobility, Infrastructure
- Milano
Ieri, oggi, domani

La storia
Atm nasce nel 1931 come Azienda Tranviaria Municipale occupandosi per i primi 3 decenni del trasporto su gomma sia urbano che interurbano.
Nel 2006 nasce il Gruppo ATM che oltre al trasporto pubblico si occupa di servizi per la mobilità sostenibile, car e bike sharing.
Oggi ATM gestisce il trasporto di 2,7 milioni di persone ogni giorno.
ATM for people
L’azienda investe in programmi di Welfare, Diversity & Inclusion che promuovono ambienti di lavoro positivi e in grado di generare benessere nelle persone e nell’organizzazione.
Il Welfare D&I si articola su cinque pilastri principali:
- Conciliazione vita – lavoro
- Benessere fisico e psicologico
- Diversità e inclusione
- Flessibilità lavorative
- Sostegno al reddito

Conciliazione vita - lavoro 🏡
- Nidi aziendali
- Sostegno allo studio
- Piattaforma per sostenibilità genitoriale
- Orientamento alle nuove professioni per figli dipendenti

Benessere fisico e psicologico 🧘♂️
- Distributrici prodotti salutari
- Riabilitazione post traumatica
- per dipendenti coinvolti in
- situazioni di crisi
- Supporto al conseguimento
- invalidità e inabilità civili
Flessibilità lavorative ⌚
- Part-time ad hoc
- Ferie a ore
- Telelavoro
- Time Care monogenitori
- Smart working
Diversità e inclusione 🌈
- Coaching alla Disabilità
- Coaching alla Maternità
- Formazione Leadership al Femminile
- Bilancio competenze Manager Senior
Sostegno al reddito 🤝
- Distributrici prodotti salutari
- Riabilitazione post traumatica
- per dipendenti coinvolti in
- situazioni di crisi
- Supporto al conseguimento
- invalidità e inabilità civili
ATM - International Company
Atm ha deciso di sostenere la trasformazione urbana contribuendo alla creazione di città smart e sostenibili non solo in Italia, ma anche all’estero
Il loro know-how gli ha permesso di acquisito negli anni un ruolo di primo piano sulla scena mondiale nella gestione delle metropolitane automatiche:

Copenhagen Transport Management 🇩🇰
Gestisce quattro metropolitane automatizzate nella città di Copenaghen, con una capacità di trasporto di 130 milioni di passeggeri all’anno.
Advisory Service in Riyadh 🇸🇦
Dal 2011 al 2013 ha curato la mobilitazione, lo start up e gestione dell’Automatic People Mover presso Princess Noura Università di Riyad.
Strategic partner
for mobility 
Dal 2024 gestirà la nuova linea driverless di Salonicco, la seconda città greca per popolazione con più di 1 Mln di abitanti
Pioneers of Sustainable Mobility

Carbon Neutrality
Più del 70% dei viaggi sono già effettuati con trazione elettrica (metropolitane, tram, autobus, filobus).
Dal 2010 gestisce autobus ibridi o completamente elettrici mentre dal 2013 autobus ad idrogeno.

Full Electic by 2030
Una progetto finalizzato a ridurre il consumo energetico delle macchine industriali attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali.

Urban Transformation
ATM sta lavorando alla costruzione di un nuovo deposito di 20.000 mq per gli e-bus. Sarà costruito con materie prime riciclate e sarà dotato di pannelli e impianti geotermici.
Per il lavaggio dell’e-bus verrà utilizzato un sistema di recupero dell’acqua piovana, riducendo così il consumo del 30%.
Scopri da più vicino!
- 🌍 Presente in 3 nazioni
- 🏃 2,7Mln/gg di passeggieri gestiti
- ↗️ 1 Miliardo euro di fatturato
Vuoi conoscere meglio la realtà e capire se è adatta a te?
Registrati per ricevere contenuti esclusivi e le loro opportunità lavorative 👇