fbpx

Ingegneri a Copenaghen

Copenaghen e la Danimarca rappresentano una delle economie più sviluppate d'Europa, dove l'ingegneria gioca un ruolo significativo.

🇩🇰 Com'è il contesto ingegneristico della capitale danese?

Ci sono tanti lavori per ingegneri ma molte persone hanno lauree STEM quindi la selezione da parte delle aziende è abbastanza forte.

I settori che cercano più ingegneri:

  • Biomedicale & Farmaceutico
  • Energetico & Rinnovabili
  • Software Development
ingegneri copenaghen

🚦Lavorare a Copenaghen come ingegnere

Stipendio 💰

Lo stipendio di partenza per un neolaureato in Ingegneria è di DKK 41,100 ovvero circa 3500 € netti mesili (confermato dalla community).

Lo stipendio medio per un’ingegnere (non neolaureato) è di DKK 59,000 al mese (2020).

Dottorato 👩🏼‍🔬

Ambiente di ricerca estremamente dinamico, ci sono tantissime borse e ricercatori.

I laboratori sono molto collegati con le aziende esterne e ci sono tanti ricercatori internazionali.

Stipendio medio: 2500€

🎓 Studiare ingegneria a Copenaghen

Università:

  • molto più pratica
  • teoria (spesso corsi a scelta)
  • tanti lavori in gruppo/progetti.

Tasse universitarie ZERO (per gli studenti europei)

Dalla community ci segnalano che ci sono numerose borse di studio e che è possibile lavorare nel settore di proprio interesse come “working student” con stipendio sufficiente e per tutte le spese. Si arriva anche a 1500€ per >10h/settimana tra stipendio e borsa per studenti lavoratori.

🚀 Startup Ingegneristiche Interessanti

Esistono tantissime startup ingegneristiche. Ma fra tutte questa è di gran lunga la più interessante.

Deep tech startup focalizzata sullo sviluppo di algoritmi per migliorare la ricerca scientifica.

  • Non ci sono capi (manager)
  • I dipendenti determinano il proprio stipendio e priorità lavorative
ABZU

Costo della vita!

🏠 Affitto: 600- 1200 €– 1200 €
🛒 Spese: 300 €
🚇 Metro e Trasporti: 4€

🏗 Megaprogetti ingegneristici

Nordhavn - Il nuovo distretto di Copenhagen

Stanno trasformando l’ex cantiere navale in uno spazio misto tra residenze e uffici all’insegna dell’innovazione e sostenibilità.

Ospiterà 40 000 abitanti e 40 000 lavoratori.

  • In 5 min a piedi da ovunque si potrà raggiungere i servizi essenziali (supermercati, biblioteche, trasporti)
  • EnergyLab: centro di ricerca dedicato a gestire e studiere i consumi e mix di rinnovabili usate

Ecco un video direttamente dal comune di Copenaghen

Scopri tutti i nostri contenuti

Può interessare a qualcuno che conosci?

WhatsApp
Telegram