FAQ Unibs
- Home
- FAQ Unibs
Domande Frequenti - Ingegneria a Brescia
Per trovare un tirocinio in azienda puoi candidarti attraverso i siti che aggregano le posizioni aperte o attraverso i portali Careers delle aziende.
Per cercarlo puoi approcciarti in 2 modi:
– Cerchi le opportunità già disponibili e selezioni quella che preferisci.
– Selezioni un set di aziende che ti interessano e le contatti per capire se c’è spazio per te.
Per fare la tesi in azienda si può effettuare un tirocinio nella stessa impresa e costruirci sopra una tesi. Ci sono varie formule in base a quanti crediti hai a disposizione per il tirocinio(3, 6 o 9), ma devi avere sufficiente materiale per completare una tesi da 12 crediti.
Per farlo ti serve un relatore interno(all’università) e uno tutor esterno(in azienda). Non serve che questi si conoscano, tu puoi fare da tramite.
Non c’è problema! Se vuoi fermarti a Brescia cerca sulla nostra piattaforma le aziende che più ti interessano e contattale per chiedere se sono disponibili ad accettare tirocinanti per il tempo che ti serve. Alternativamente potresti cercare sui siti di offerte di lavoro se qualcuno ha tirocini/stage/internship aperti e candidarti.
Prima di tutto controlla se l’azienda ha dei tirocini aperti sul sito Careers o, se per caso, da qualche indicazione in merito. Nel caso tu non trovassi niente ti consigliamo di contattare l’ufficio HR con una mail. Cerca di essere coinciso, di spiegare il tuo background e dimostrare che potresti essere un futuro ingegnere che lavorerà da loro. Sì chiaro se hai delle necessità dettate dalle tempistiche da rispettare. Nel caso peggiore avrai messo le basi per un futuro colloquio di lavoro.
Nel caso ti possa essere utile ecco il link alle procedure per l’avvio del tirocinio esterno di UNIBS.
La scelta è chiaramente molto soggettiva, un’indicazione interessante potrebbe essere considerare cosa si vuole fare dopo la laurea: restare in università con un dottorato, piuttosto che entrare nel mercato del lavoro? Chiaramente un percorso non preclude l’altro, ma offre l’opportunità di sperimentare in anticipo uno dei due ambienti e decidere più consapevolmente al termine degli studi.