
Dottorato in Transizione Energetica e Sistemi produttivi Sostenibili
Descrizione
Il Dottorato in Transizione Energetica e sistemi produttivi sostenibili, attività presso il DIMI (Università di Brescia) è un corso fortemente interdisciplinare e multidisciplinare con l’obiettivo di formare giovani ricercatori con le competenze tecnico-scientifiche, economico-gestionali e giuridiche necessarie ai processi di transizione dei sistemi energetici e di produzione basati su un modello di economia circolare.
Si articola in due curricula:
Transizione Energetica forma le competenze per la ricerca sulla produzione, l’accumulo, la distribuzione e l’utilizzo dell’energia in ambito industriale, terziario e civile, il recupero di energia e sviluppo di nuovi materiali e modelli per la definizione di strategie energetiche.
Sistemi produttivi sostenibili forma le competenze necessarie alla progettazione e alla gestione di prodotti e di processi sostenibili, al recupero, alla valorizzazione, allo sviluppo di materiali finalizzati alla riduzione il consumo di materia prima e le impronte di carbonio ed ambientale.