fbpx

Come scrivere un CV ? se sono un ingegnere 🕵️

Ti sei mai chiesto come stendere un CV da ingegnere? Specialmente se ti sei laureato da poco? Ecco dei consigli per un curriculum perfetto.

📕 Qualche info generale per il curriculum

  • Se sei neolaureato 1 pagina basta!
  • Software da usare: Word
  • Metti una foto professionale e le info di base nella parte alta del CV

🚀 Ci sono 3 parti fondamentali del CV​

1. Education/Formazione 📚

Inserisci laurea triennale e/o magistrale (con corso di specializzazione).
Tre le info del percorso di studi inserisci informazioni soggettive, corsi a scelta, corsi aggiuntivi, voti in materie particolari (se alti).
-> Perché? Cerca di rendere il tuo CV più personale possibile e mostra interesse in campi attinenti all’azienda in cui ti candidi 

2. Esperienze lavorative e non 🏋️‍♀️

Se hai fatto esperienze lavorative anche in campi diversi da quello in cui ti candidi, scrivile comunque.
Se non hai esperienze lavorative,  chiama questa sezione “esperienze rilevanti” e inserisci attività diverse che ti hanno visto coinvolto:

  • progetti studenteschi
  • progetti di tesi
  • tirocinio
  • progetti universitari in team (va bene anche se fatti a lezione)

3. Interessi, passioni e competenze 🏎

Inserisci le tue conoscenze:

  • linguistiche (con il tuo livello)
  • software o linguaggi, per questi includi anche quelli che conosci poco, serve che tu conosca le logiche di funzionamento, non che tu sia un esperto.

Non dimenticare di mettere passioni ed interessi che ti rendano umano, non farne un elenco, ma metti una contestualizzazione.

Scopri tutti i nostri contenuti

Può interessare a qualcuno che conosci?

WhatsApp
Telegram