Ingegneria Biomedica

1 %
Occupazione media

Occupazione media nazionale a 1 anno
dalla laurea (Almalaurea)

1
Stipendio medio

Stipendio medio nazionale
basato sul percorso di studi

Kit ingegneria

Kit Ingegneria

Il “must have” di ogni studente e ingegnere, specifico per ingegneria ogni background e pieno di risorse

Compagno di carriera

indispensabile per gli ingegneri

Un contenuto al mese indirizzato a te per comparare gli stipendi degli ingegneri gestionali, scoprire opportunità di lavoro non convenzionali, rimanere aggiornato con una selezione di risorse in target con i tuoi interessi.

Lavoro, stipendi e skills

Sbocchi di Carriera

Una raccolta già disponibile dei profili professionali che un ingegnere biomedico può percorrere, scopri qualche insight in più.
Presto ne usciranno altri.

Vuoi ancora più info?

Unisciti alla piattaforma e scopri tutti i tools

 

Info, CV, Curiosità, lavoro

news dedicate

Di cosa si occupa un Ingegnere Clinico? Rappresenta una figura chiave nella cura dei pazienti con tecnologie avanzate.

Vai al contenuto:

Di cosa si occupa un Project Management Engineer? Guida i progetti in termini organizzativi e di comunicazione, crocevia di informazioni tecniche economiche e di organizzazione.

Vai al contenuto:

Di cosa si occupa un Sales engineer? Sono specializzati in prodotti/servizi tecnologicamente complessi. Usano le loro capacità tecniche per dimostrare ai potenziali clienti la coerenza con l'esigenza del cliente.

Vai al contenuto:

Di cosa si occupa un cost engineer? Pianifica e monitora i progetti di acquisto. Cerca l'equilibrio ottimale tra costi, qualità e requisiti di tempo

Vai al contenuto:

Di cosa si occupa un ingegnere della qualità? Ruolo chiave per assicurare gli standard richiesti e aggredire nuove quote di mercato.

Vai al contenuto:

L'ingegneria biomedica è un ramo dell'ingegneria che applica principi di fisica, chimica, biologia, scienza dei materiali e di altre discipline collegate alla progettazione di sistemi e soluzioni per le scienze biomediche.

Vai al contenuto: