Descrizione
🌱 Fedabo è una Energy Service Company (ESCo) che si occupa dal 1999 di gestione dell’energia per le aziende, aiutandole a razionalizzare i consumi e garantendo, di conseguenza, benefici economici ed ambientali.
Il Sustainability Engineer si occupa dell’implementazione dei servizi di calcolo e riduzione delle emissioni e della redazione di report di sostenibilità dei clienti di Fedabo. Opera a diretto contatto col cliente, svolgendo le commesse esterne e l’attività di sviluppo interno di nuovi servizi.
Quali sono le attività principali di cui si occupa?
- ✔️ Calcolo e verifica delle emissioni relative ad aziende coinvolte nel sistema ETS (Emissione Trading System), calcolo del rating ESG aziendale.
- 📝 Studiare la carbon footprint di organizzazione e di prodotto.
- 🔬 Individuazione e analisi di interventi di riduzione delle emissioni aziendali.
- 🍃 Redazione di report di sostenibilità.
Qual è la giornata tipo?
🏢 Da Fedabo (ufficio): elaborazione dati e produzione di report.
🏭 Sede cliente: trasferte per sopralluoghi e raccolta dati sul campo oppure meeting di avanzamento o presentazione finale dei risultati.
💻 Smart working: si lavora sempre in team, una volta raggiunta l’autonomia nella gestione dei progetti o di fasi, è prevista la possibilità di gestire parte delle attività da remoto.
Cosa deve sapere e cosa impara sul lavoro?
✏️ All’entrata in azienda viene proposto un percorso di formazione sulle tematiche dell’area sostenibilità e un affiancamento da parte di ingegneri senior durante i sopralluoghi e incontri cliente.
🎓 Le competenze richieste riguardano la capacità di analisi e orientamento al problem solving e l’attitudine al team working.
📚 Le nozioni più tecniche (es. normativa ETS, metodologia di calcolo carbon footprint, linee guida per la redazione report di sostenibilità) si acquisiscono durante il lavoro.
Con quali tecnologie e strumenti lavora?
- Pacchetto office per lo svolgimento delle commesse, la raccolta ed elaborazione dati passa principalmente per Excel vista la semplicità e la diffusione nelle aziende clienti.
- Stiamo sviluppando internamente, con il nostro team IT, un tool web-based per il calcolo del rating ESG aziendale.
- Infine per il calcolo della carbon footprint è prevista la consultazione di database per l’individuazione dei fattori di emissione.
Da chi è composto il team?
💼 Nel Team Sostenibilità sono presenti 6 figure, 3 ingegneri e 3 economisti.
Ci si interfaccia spesso con la divisione “Ottimizzazione consumi” per il servizio di individuazione interventi di riduzione emissioni e con comunicazione per il di report sostenibilità.
Qual è lo sviluppo di carriera?
🔼 È prevista una progressione di carriera all’interno del team “Sostenibilità” basata sull’acquisizione e sullo sviluppo sia di competenze specialistiche che di soft skill. Inoltre, è possibile entrare a far parte di altri team, anche in relazione alle proprie attitudini e propensioni.