Descrizione
Il candidato ideale ha esperienza sia nella gestione di un impianto di trattamento rifiuti sia nella gestione di gruppi di lavoro numerosi, all’interno di un contesto aziendale strutturato.
È responsabile del processo di trattamento e stoccaggio dei rifiuti e della logistica dei materiali.
Risponde al direttore di produzione e collabora con diversi settori ed uffici della cooperativa.
Di cosa ti occuperesti
- Definizione degli assetti organizzativi funzionali al raggiungimento degli obiettivi dell’impianto.
- Supervisione delle attività dirette al raggiungimento degli obiettivi produttivi, nel rispetto dei target di qualità, efficienza produttiva e livello di servizio.
- Problem solving: sviluppare soluzioni innovative per ottimizzare i processi, interfacciandosi con altri settori ed uffici della cooperativa.
- Manutenzione: monitoraggio delle attività dell'impianto, gestione e programmazione dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria in ottica di miglioramento continuo, gestione fornitori/clienti esterni, verifica costi e preventivi.
- Ambiente e Sicurezza: rispetto degli obblighi prescrittivi e normativi.
- Gestione del personale del settore (circa 40 lavoratori/trici, incluso personale in percorso di inserimento lavorativo): assegnazione di responsabilità e obiettivi, supervisione e delega ai coordinatori e caposquadra.
- Elaborazione dati: raccolta e analisi dati relativi a tempistiche, procedure, produzione, ai fini di pianificare e supervisionare le attività quotidiane di accettazione e selezione rifiuti e gestione logistica dei flussi di materiale in ingresso/uscita.
- Collaborazione con la Direzione nelle scelte strategiche di investimento in ottica di efficientamento e ampliamento del business.
Cosa cerchiamo da te
- Competenze nella gestione delle squadre di lavoro e delle dinamiche di gruppo, capacità di delega ai collaboratori e di valorizzazione delle risorse del personale. Approccio creativo, empatico e proattivo alla risoluzione dei conflitti e dei problemi.
- Competenze logistiche ed organizzative, capacità di pianificazione del lavoro e orientamento al risultato.
- Buone abilità informatiche e utilizzo autonomo di programmi per l’analisi e gestione dati.
Si offre:
- Percorso di specializzazione interno sulla normativa ambientale, gestione e trattamento rifiuti;
- Attenzione alla persona e possibilità di conciliare vita famigliare e lavorativa;
- Assunzione diretta, inquadramento CCNL cooperative sociali, RAL definita in fase di colloquio in base alle esperienze maturate, con possibilità di crescita economica e professionale in base al raggiungimento degli obiettivi concordati periodicamente.