Descrizione
ATM gestisce l’esercizio e la manutenzione di tutti i sistemi di trasporto pubblico all’interno di Milano oltre che le le linee automatizzate della metro di Copenhagen e Salonicco.
ATM, nel contesto di realizzazione del nuovo piano strategico, in un’ottica di miglioramento continuo del servizio e con l’obiettivo di potenziare il Project Management Office della Direzione Ingegneria e Manutenzione Rotabili, ricerca un Ingegnere Senior da dedicare alla funzione di PM Assistant.
La risorsa avrà prevalentemente le seguenti responsabilità:
- supporto alle attività di Project Management, tramite lo sviluppo di strumenti e documenti di sintesi, volti a garantire l’integrazione e la definizione del singolo progetto (requisiti prestazionali della soluzione tecnica, budget e cronoprogramma);
- attività di pianificazione e controllo sui progetti durante tutto il ciclo di vita;
- assistenza alle attività di program management con l’obiettivo di sincronizzare e aggiornare lo stato di interazione tra progetti interferenti;
- supporto alla definizione degli obiettivi temporali, di budget e di qualità mediante la redazione di piani di gestione, piani di progettazione e piani di investimento;
- reportistica di supporto alla funzione di Project Management in termini di monitoraggio e controllo degli indicatori di avanzamento in ogni fase del ciclo di vita dei progetti e per ogni commessa;
- coordinamento di tutte le discussioni tecnico-gestionali richieste tra Autorità, Partner, Fornitori.
Requisiti preferenziali:
- esperienza pregressa almeno triennale nell’ambito della Progettazione Impiantistica (SSE, Trazione Elettrica, LFM, Automazione, Segnalamento, Civile) e/o Civile/Edile;
- esperienza nel ruolo di Project Manager Assistant di almeno un anno;
- esperienza in ambito di cantiere;
- capacità di definizione degli obiettivi temporali, di budget e di qualità mediante la redazione di Piani di Gestione/Progettazione/Investimento;
- ottime capacità con il pacchetto Microsoft Office;
- conoscenza software di pianificazione (MS Project o Primavera);
- ottime capacità di analisi, capacità di sintesi, capacità di lavorare in autonomia e in team.
Costituiscono inoltre titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all’art. 1 o l’appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 18 della legge 68/99.
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931.
I candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali e\o carichi pendenti. La selezione è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all’assunzione da parte di ATM. La tipologia contrattuale, l’inquadramento ed il correlato trattamento economico saranno definiti in relazione alle caratteristiche professionali del candidato/a, delle normative contrattuali vigenti e alle necessità organizzative presenti all’atto dell’assunzione. I candidati che supereranno la selezione dovranno conseguire l’idoneità fisica alla mansione presso la struttura sanitaria designata da ATM.
ATM e le società del Gruppo, in coerenza con la normativa vigente, ed in particolare con i principi del Codice Etico e in applicazione del sistema di Responsabilità Sociale SA 8000:2014 adottato, assicurano pari opportunità di accesso al lavoro a tutti i candidati/e, evitando ogni forma di discriminazione, diretta o indiretta, di qualunque genere, riguardo a sesso, religione, convinzioni e condizioni personali, origine etnica, età, orientamento sessuale, ecc.