Descrizione
ATM gestisce l’esercizio e la manutenzione di tutti i sistemi di trasporto pubblico all’interno di Milano oltre che le le linee automatizzate della metro di Copenhagen.
ATM, nel contesto di realizzazione del nuovo piano strategico, in un’ottica di miglioramento continuo del servizio e con l’obiettivo di potenziare la Direzione Ingegneria e Manutenzione Rotabili, ricerca un/a Progettista Rotabili Gomma Senior, da inserire all’interno dell’Area Ingegneria Rotabili Gomma.
La risorsa si occuperà, prevalentemente, delle seguenti attività:
- Stesura documenti tecnici (capitolati di gara, disegni, specifiche tecniche, relazioni);
- Monitoraggio dello stato di avanzamento delle commesse di fornitura di nuovi autobus e filobus, nonché del rispetto delle clausole e milestone contrattuali;
- Definizione delle specifiche di allestimento di nuovi autobus e filobus;
- Gestione tecnico-amministrativa dei contratti di manutenzione full-service degli autobus;
- Analisi dei guasti e supporto nel contenzioso tecnico con i fornitori;
- Definizione di procedure manutentive, prevalentemente in ambito filoviario.
Requisiti preferenziali:
- Laurea in Ingegneria ad indirizzo Meccanico, Elettrico, Elettronico o Trasporti;
- esperienza di almeno 5 anni nel settore dei rotabili su gomma, meglio se in ambito filoviario;
- conoscenza delle tecnologie di base e delle normative specifiche degli autobus e filobus;
- conoscenze sistemistiche di progettazione, soprattutto in ambito filoviario.
Alla risorsa sono inoltre richieste:
- capacità di analisi di problematiche tecniche complesse e attenzione al dettaglio;
- capacità di sintesi per attività di riepilogo e reportistica;
- autorevolezza e capacità di formazione di personale junior;
- ottime capacità relazionali;
- visione di insieme in situazioni complesse.
Costituiscono inoltre titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all’art. 1 o l’appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 18 della legge 68/99.
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931.
I candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali e\o carichi pendenti. La selezione è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all’assunzione da parte di ATM. La tipologia contrattuale, l’inquadramento e la retribuzione saranno definiti sulla base delle normative contrattuali vigenti all’atto dell’assunzione e delle caratteristiche professionali dei candidati/e. I candidati/e che supereranno la selezione dovranno conseguire l’idoneità fisica alla mansione presso la struttura sanitaria designata dalla Società.
ATM e le società del Gruppo, in coerenza con la normativa vigente, ed in particolare con i principi del Codice Etico e in applicazione del sistema di Responsabilità Sociale SA 8000:2014 adottato, assicurano pari opportunità di accesso al lavoro a tutti i candidati/e, evitando ogni forma di discriminazione, diretta o indiretta, di qualunque genere, riguardo a sesso, religione, convinzioni e condizioni personali, origine etnica, età, orientamento sessuale, ecc.