Descrizione
⚽ Kama è il partner tecnologico del mondo del calcio e dei professionisti dello sport. Grazie al web e all’industria 4.0, miglioriamo la qualità del lavoro di staff tecnici e club.
Kama è l’Innovation Partner di Lega Serie A. Lavoriamo con alcune tra le figure più importanti nel settore: Rafael Benitez, Maurizio Sarri, SSC Napoli, Luciano Spalletti, Andrea Pirlo, Vincenzo Italiano, Roberto De Zerbi, Filippo Inzaghi, US Sassuolo e Udinese Calcio.
Il Backend Developer si occupa dell’implementazione dei servizi e prodotti web Kama, dedicandosi in particolare a ciò che sta “dietro le quinte”, lavorando alle funzioni software, librerie, APIs e Database (server side).
Quali sono le attività principali di cui si occupa?
- Gestione Logiche di funzionamento server side
- Attività di data validation
- Creazione e integrazione API e gestione dati accesso e memorizzazione
- Aggiornare e mantenere il codice analizzare e risolvere problemi nel codice (testing e debugging)
Qual è la giornata tipo?
35% implementazione design e logiche di funzionamento codice 30% testing and debugging 20% analisi relazioni, database, data management e API 15% coordinamento, allineamento e aperitivo🍹
Con quali tecnologie e strumenti lavora?
Le tecnologie principali utilizzate in Kama per la parte backend sono Node.js, Kotlin, Spring Boot, Typescrypt, Redis, PostgreSQL, MongoDB e GIT. Siamo un gruppo di ingegneri informatici e web developer sempre interessati a scoprire nuove tecnologie e utilizzare le migliori a disposizione. Non bisogna chiaramente essere degli esperti in tutto. L’importante è essere appassionati, dinamici e non voler mai smettere di imparare.
Da chi è composto il team?
Il team di Kama è composto da ingegneri informatici, web developer, matematici, data scientist, designer, esperti di sport e business developer. Il Backend Developer lavorerà nel reparto Produzione a stretto contatto con i colleghi IT e Math.
Qual è lo sviluppo di carriera?
Siamo una startup in forte crescita che opera in Europa, Brasile e Stati Uniti. Puoi entrare come backend developer e trovarti a lavorare su uno dei nostri prodotti in cui un domani potresti essere il Team Leader.