IT PROJECT MANAGER – LOGISTICA & MANUTENZIONE

Candidati Ora

Invia la mail

Allega qui il tuo CV (doc, docx, pdf)

Descrizione

ATM gestisce l’esercizio e la manutenzione di tutti i sistemi di trasporto pubblico all’interno di Milano oltre che le le linee automatizzate della metro di Copenhagen e Salonicco.
ATM, nel contesto di realizzazione del nuovo piano strategico, in un’ottica di miglioramento continuo del servizio e con l’obiettivo di potenziare la Direzione Demand Management e Gestione Applicativa si inserisce la selezione di un Junior IT Project Manager per i processi di Manutenzione Logistica e Magazzini.

Siamo alla ricerca di una risorsa ambiziosa, motivata e dinamica da inserire all’interno di un team di IT Project Manager e Business Analyst, che verrà coinvolta su vari progetti di diversa complessità inizialmente in affiancamento per poi operare progressivamente in autonomia, relazionandosi con il cliente interno per l’analisi, la stesura di specifiche di sviluppo delle applicazioni e relativi test.
Il candidato verrà coinvolto all’interno dei numerosi progetti di Digital Trasformation che ATM sta portando avanti nell’ambito dei propri processi interni di Logistica & Manutenzione ottimizzata, che vedono tra l’altro diversi percorsi di introduzione di soluzioni mobile nei settori operativi.
Inoltre nell’ambito del graduale processo di internazionalizzazione di ATM, il candidato potrà essere coinvolto in attività e progetti per clienti esteri.

Principali attività svolte:

  • Analisi dei bisogni del business per la scelta della migliore soluzione nell’abito delle scelte tecnologiche; 
  • Collaborazione con le varie aree di business in un team di lavoro sia esso interno di direzione sia esso esterno;
  • Predisposizione alla progressiva gestione di progetti nel rispetto del piano di lavoro;
  • Assicurare che il progetto sia gestito assicurando il rispetto di qualità desiderata, tempo e costi nel rispetto della metodologia applicata in ATM;
  • Affiancamento nella gestione di progetti in modalità waterfall, agile o ibrida (agile e watefall);
  • Progressiva autonomia nella gestione di progetti nella loro interezza, dall’analisi dei requisiti fino al go-live e supporto/handover post golive;
  • Lavorare in collaborazione con tutti gli stakeholders di progetto, interni ed esterni e responsabile funzionale del team di progetto;
  • Monitoraggio e analisi dei KPIs di progetto;
  • Utilizzo di best practice nella gestione del progetto;
  • Attività analisi dei processi aziendali in ottica di miglioramento sui diversi gestionali e applicativi mobile, e supporto al business finalizzato a mantenere elevato il livello di qualità verso i clienti interni, nei processi logistici.

 Requisiti preferenziali:

  • Conoscenza dei principi di Project management e metodologie di lavoro;
  • Conoscenza del gestionale SAP e di altro gestionale
  • Buona conoscenza della lingua Inglese

Si richiedono inoltre:

  • Entusiasmo, proattività e predisposizione al raggiungimento del risultato;
  • Interesse verso l’innovazione digitale e sfida alla Digital Transformation;
  • Ottime doti di comunicazione e di presentazione;
  • Ottima predisposizione al lavoro in team;
  • Flessibilità nella gestione delle attività;
  • Orientamento alla pianificazione delle attività;
  • Costituiscono inoltre titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all’art. 1 o l’appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 18 della legge 68/99.


Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931.

I candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali e\o carichi pendenti. La selezione è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all’assunzione da parte di ATM. La tipologia contrattuale, l’inquadramento e la retribuzione saranno definiti sulla base delle normative contrattuali vigenti all’atto dell’assunzione e delle caratteristiche professionali dei candidati/e. I candidati/e che supereranno la selezione dovranno conseguire l’idoneità fisica alla mansione presso la struttura sanitaria designata dalla Società.

ATM e le società del Gruppo, in coerenza con la normativa vigente, ed in particolare con i principi del Codice Etico e in applicazione del sistema di Responsabilità Sociale SA 8000:2014 adottato, assicurano pari opportunità di accesso al lavoro a tutti i candidati/e, evitando ogni forma di discriminazione, diretta o indiretta, di qualunque genere, riguardo a sesso, religione, convinzioni e condizioni personali, origine etnica, età, orientamento sessuale, ecc.