ENTERPRISE RISK MANAGEMENT

Candidati Ora

Invia la mail

Allega qui il tuo CV (doc, docx, pdf)

Descrizione

ATM gestisce l’esercizio e la manutenzione di tutti i sistemi di trasporto pubblico all’interno di Milano oltre che le le linee automatizzate della metro di Copenhagen e Salonicco.
ATM, nel contesto di realizzazione del nuovo piano strategico, in un’ottica di miglioramento continuo del servizio e con l’obiettivo di potenziare l’Area Risk Management della Direzione Finanza, Fiscale, Assicurazioni e Risk Management ricerca un/una Junior Enterprise Risk Management.

La risorsa, alle dirette dipendenze del Risk Officer, sarà chiamata a svolgere le seguenti attività:

  • Supporto all’identificazione e analisi (qualitativa e quantitativa) dei principali rischi (strategici, finanziari e operativi) che impattano sulle società del Gruppo, e integrazione con i sistemi di gestione aziendale;
  • Identificazione e analisi dei sistemi di presidio correlati ai singoli scenari di rischio;
  • Supporto al processo di identificazione, raccolta e monitoraggio dei key risk indicator (KRI);
  • Analisi rischi di progetto (a titolo esemplificativo e non esaustivo piano strategico, investimenti, gare nazionali ed internazionali);
  • Monitoraggio/reporting direzionale;
  • Supporto nell’analisi delle best practice in materia di sistemi di controllo interno e gestione dei rischi e di metodi e modelli di misurazione dei rischi.

Si richiedono:

  • Laurea in Economia, Ingegneria, Statistica o Matematica;
  • Gradita esperienza, seppur breve, maturata in ambito Enterprise Risk Management (ERM) all’interno di gruppi industriali complessi e/o in società di consulenza;
  • Buona capacità di analisi qualitativa, con focus sui processi aziendali;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese;
  • Attitudine al lavoro di gruppo e alla gestione delle relazioni interne.

Costituiscono inoltre titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all’art. 1 o l’appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 18 della legge 68/99.

Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931.

I candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali e\o carichi pendenti. La selezione è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all’assunzione da parte di ATM. La tipologia contrattuale, l’inquadramento e la retribuzione saranno definiti sulla base delle normative contrattuali vigenti all’atto dell’assunzione e delle caratteristiche professionali dei candidati/e. I candidati/e che supereranno la selezione dovranno conseguire l’idoneità fisica alla mansione presso la struttura sanitaria designata dalla Società.

ATM e le società del Gruppo, in coerenza con la normativa vigente, ed in particolare con i principi del Codice Etico e in applicazione del sistema di Responsabilità Sociale SA 8000:2014 adottato, assicurano pari opportunità di accesso al lavoro a tutti i candidati/e, evitando ogni forma di discriminazione, diretta o indiretta, di qualunque genere, riguardo a sesso, religione, convinzioni e condizioni personali, origine etnica, età, orientamento sessuale, ecc.