Manufacturing Engineer

Candidati Ora

Invia la mail

Allega qui il tuo CV (doc, docx, pdf)

Descrizione

🏭 AB si occupa di realizzare soluzioni impiantistiche per la sostenibilità energetica.
Abbiamo un team con più di 140 ingegneri ed una presenza diretta in 20 Paesi del mondo tra Europa, Russia, Nord e Sud America 🌎

💪 LE TUA SFIDE
All’interno del Dipartimento di Manufacturing Engineering ti occuperai dell’analisi, elaborazione e rilascio dei cicli di lavorazione (carpenteria ed assemblaggio), determinando le fasi, le cronologie, i tempi, i costi, le attrezzature ed il fabbisogno dei materiali occorrenti secondo i criteri di massima efficienza e produttività in collaborazione con gli altri Enti dell’azienda.

Sarai affiancato da un professionista specializzato che ti permetterà di acquisire competenze per la copertura del ruolo. In particolare, ti occuperai di:

  • Determinazione dei tempi standard tramite analisi con tempi predeterminati da inserire sui cicli di lavorazione;
  • Determinazione dei metodi di lavorazione da inserire sui cicli
  • Studio dell’ergonomia dei posti di lavoro nel rispetto delle norme sulla sostenibilità del lavoro;
  • Scelta delle migliori attrezzature e supporto alla loro realizzazione
  • Supporto ad eventuali scelte di make or buy;
  • Controllo delle prestazioni di fabbrica (OEE/OLE) e gestione del miglioramento continuo;
  • Studio e ottimizzazione del layout delle aree produttive e di assemblaggio e dei flussi di materiali al fine di garantire le migliori condizioni di sicurezza ed ergonomia massimizzandone l’efficienza;
  • Realizzazione di Standard Work in stile Visual Management: preparazione di schede di lavoro fotografiche di facile e immediata lettura descriventi le modalità operative dei reparti di lavorazione e assemblaggio componenti elettriche;
  • Redazione delle MBOM (codifiche e strutture produttive) ricavate dalle EBOM di prodotto;
  • Caricamento dei dati propri di sua responsabilità nei sistemi aziendali (PLM, ERP, ecc.)

PERCHÉ SCEGLIEREMO TE🎯

  • Possiedi una laurea in ingegneria meccanica o gestionale
  • Hai ottima conoscenza del pacchetto Office
  • Hai buona conoscenza della lingua inglese
  • Conosci sistemi gestionali (SAP), PLM o MES (a titolo preferenziale)
  • Ogni giorno è per te una nuova sfida e un’occasione per imparare qualcosa di nuovo;
  • Hai ottime capacità di analisi, senso critico e problem solving
  • Hai propensione al team working