Descrizione
ATM gestisce l’esercizio e la manutenzione di tutti i sistemi di trasporto pubblico all’interno di Milano oltre che le le linee automatizzate della metro di Copenhagen e Salonicco.
ATM, nel contesto di realizzazione del nuovo piano strategico, in un’ottica di miglioramento continuo del servizio e con l’obiettivo di potenziare la Direzione Ingegneria, ricerca un Ingegnere Progettista Junior Impianti di Armamento da inserire nella struttura operativa di progettazione dell’armamento.
La risorsa avrà prevalentemente le seguenti responsabilità:
- progettazione di impianti di armamento tranviari, metropolitani e annesse opere civili con redazione delle relative specifiche tecniche e dei capitolati di appalto;
- redazione dei Piani di sicurezza e coordinamento e dei DUVRI;
- predisposizione pratiche di autorizzazione interventi;
- predisposizione dei piani di manutenzione e dei fascicoli tecnici dell’opera;
- controllo attività di imprese terze e assistenza alla Direzione Lavori e/o al Coordinatore per la Sicurezza.
Requisiti preferenziali:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile ad indirizzo Trasporti o Stradale;
- iscrizione all’Albo degli Ingegneri;
- abilitazione alla mansione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri (ex Titolo IV D. Lgs. 81/2008);
- pregressa esperienza nella predisposizione di elaborati di progetto a tutti i livelli di definizione (fattibilità, definitivo, esecutivo);
- breve esperienza in attività di progettazione e assistenza direzione lavori nell’ambito delle linee di trasporto su ferro;
- conoscenza del Pacchetto Office (compreso MS Project);
- conoscenza di CAD;
- conoscenza dei metodi di progettazione in ambiente BIM e di SW per sistemi GIS (Mapinfo, ARCGIS o similari);
- conoscenza del Codice Contratti Pubblici.
Alla risorsa sono inoltre richieste:
- abilità relazionali e capacità di lavorare in team;
- proattività;
- precisione e attenzione ai dettagli.
Costituiscono titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all’art. 1 o l’appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 18 della legge 68/99.
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal RD 148/1931.
I candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali e\o carichi pendenti.
La selezione, aperta a uomini e donne, è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all’assunzione da parte di ATM. La tipologia contrattuale, l’inquadramento e la retribuzione saranno definiti sulla base delle normative contrattuali vigenti all’atto dell’assunzione e delle caratteristiche professionali dei candidati. I candidati che supereranno la selezione dovranno conseguire l’idoneità fisica alla mansione presso la struttura sanitaria designata dalla Società.
ATM e le società del Gruppo, in coerenza con la normativa vigente, ed in particolare con i principi del Codice Etico e in applicazione del sistema di Responsabilità Sociale SA 8000:2014 adottato, assicurano pari opportunità di accesso al lavoro a tutti i candidati/e, evitando ogni forma di discriminazione, diretta o indiretta, di qualunque genere, riguardo a sesso, religione, convinzioni e condizioni personali, origine etnica, età, orientamento sessuale, ecc.