INGEGNERE PROGETTAZIONE IMPIANTI CIVILI MECCANICI

Candidati Ora

Invia la mail

Allega qui il tuo CV (doc, docx, pdf)

Descrizione

ATM gestisce l’esercizio e la manutenzione di tutti i sistemi di trasporto pubblico all’interno di Milano oltre che le le linee automatizzate della metro di Copenhagen.
ATM, nel contesto di realizzazione del nuovo piano strategico, in un’ottica di miglioramento continuo del servizio e con l’obiettivo di potenziare la Direzione Ingegneria e Manutenzione Rotabili, ricerca un Ingegnere di Progettazione Impianti Civili Meccanici.

La risorsa si occuperà, prevalentemente, delle seguenti attività:

  • progettazione (dal preliminare all’esecutivo) di impianti civili meccanici: idrico-antincendio, idrico-sanitario, ventilazione/condizionamento (relazioni tecniche ed elaborati grafici per appalti pubblici di servizi e lavori) per linee e stazioni della rete metropolitana, depositi, uffici, parcheggi di interscambio;
  • preparazione documenti ed elaborati grafici per appalti pubblici di servizi e lavori;
  • analisi tecnica e funzionale di impianti meccanici esistenti;
  • assistenza alla direzione lavori per realizzazioni impiantistiche nell’ambito di interventi di manutenzione straordinaria o nuova realizzazione;
  • controllo attività imprese terze/assistenza direzione lavori specialistica impianti meccanici;
  • controllo lavori con redazione di report ispettivi, prove di collaudo impiantistico, accettazione materiali, contabilità lavori.

Sono requisiti preferenziali:

  • Laurea Triennale o Magistrale in Ingegneria Civile o Meccanica, preferibilmente ad indirizzo di studio e/o tesi di laurea e/o esami specifici di progettazione impianti meccanici;
  • iscrizione all’Albo degli Ingegneri;
  • verrà ritenuto un plus la frequenza di corsi e/o master ad indirizzo per calcoli impiantistici di condizionamento, ventilazione, antincendio ed energetici mediante utilizzo di software specialistici;
  • utilizzo di software specifici di calcolo di ventilazione/condizionamento, impianti antincendio;
  • utilizzo CAD / REVIT;
  • utilizzo pacchetto Office;
  • capacità di progettare in ambiente BIM;
  • conoscenza dei principali decreti e norme relative all’impiantistica meccanica (DM 37/2008, Norme UNI, Norme NFPA, ecc.);
  • autonomia, iniziativa, capacità di lavorare in team;
  • visione di insieme in presenza di problematiche complesse;
  • capacità organizzative e di programmazione.

Costituiscono titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all’art. 1 o l’appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 18 della legge 68/99.

Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931.

I candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali e\o carichi pendenti. La selezione è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all’assunzione da parte di ATM. La tipologia contrattuale, l’inquadramento e la retribuzione saranno definiti sulla base delle normative contrattuali vigenti all’atto dell’assunzione e delle caratteristiche professionali dei candidati/e. I candidati/e che supereranno la selezione dovranno conseguire l’idoneità fisica alla mansione presso la struttura sanitaria designata da ATM.

ATM e le società del Gruppo, in coerenza con la normativa vigente, ed in particolare con i principi del Codice Etico e in applicazione del sistema di Responsabilità Sociale SA 8000:2014 adottato, assicurano pari opportunità di accesso al lavoro a tutti i candidati/e, evitando ogni forma di discriminazione, diretta o indiretta, di qualunque genere, riguardo a sesso, religione, convinzioni e condizioni personali, origine etnica, età, orientamento sessuale, ecc.