Descrizione
ATM gestisce l’esercizio e la manutenzione di tutti i sistemi di trasporto pubblico all’interno di Milano oltre che le le linee automatizzate della metro di Copenhagen.
ATM, nel contesto di realizzazione del nuovo piano strategico, in un’ottica di miglioramento continuo del servizio e con l’obiettivo di potenziare la Direzione Manutenzione Rotabili Gomma e Gestione Operativa Depositi, ricerca un Ingegnere Junior (anche con laurea triennale) da dedicare alle attività di Energy Management.
La risorsa avrà prevalentemente le seguenti responsabilità:
- elaborare e controllare il processo di fatturazione dei consumi (rispetto scadenze, inserimento, controllo e caricamento dati, validazione, controlli di correttezza delle fatture emesse) per tutte le utenze del gruppo ATM;
- gestire, controllare ed estrapolare report dai dati di fatturazione;
- supportare dal punto di vista tecnico la definizione dei contratti di approvvigionamento energetico;
- elaborare diagnosi e rendicontazioni energetiche, progetti di efficientamento ed energy analysis;
- progettare e gestire sistemi energetici di potenza e cogenerativi, macchine per la conversione di energia, impianti termotecnici, processi di trasformazione delle risorse energetiche, tecniche di controllo dell’impatto ambientale di sistemi energetici, sistemi per l’uso razionale dell’energia e per l’impiego di fonti energetiche rinnovabili.
Requisiti preferenziali:
- Laurea in Ingegneria, preferibilmente ad indirizzo Energetico, Elettrotecnico, Meccanico, Automazione;
- corsi di specializzazione in energy management, sistemi di climatizzazione;
- conoscenza delle tecnologie tradizionali e innovative di efficienza energetica e uso delle fonti rinnovabili;
- ottima conoscenza pacchetto office (Excel in particolare);
- conoscenza del mercato dell’energia elettrica e del gas, degli attori coinvolti nel mercato stesso, della tipologia delle offerte di fornitura, delle forme contrattuali, delle tariffe e prezzi correnti;
- conoscenza degli impianti meccanici e di conversione dell’energia;
- buona conoscenza della lingua inglese;
- autonomia organizzativa coniugata alla capacità di lavorare in team.
Costituiscono inoltre titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all’art. 1 o l’appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 18 della legge 68/99.
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931.
I candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali e/o carichi pendenti. La selezione è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all’assunzione da parte di ATM. La tipologia contrattuale, l’inquadramento ed il correlato trattamento economico saranno definiti in relazione alle caratteristiche professionali del candidato/a, delle normative contrattuali vigenti e alle necessità organizzative presenti all’atto dell’assunzione. I candidati che supereranno la selezione dovranno conseguire l’idoneità fisica alla mansione presso la struttura sanitaria designata da ATM.
ATM e le società del Gruppo, in coerenza con la normativa vigente, ed in particolare con i principi del Codice Etico e in applicazione del sistema di Responsabilità Sociale SA 8000:2014 adottato, assicurano pari opportunità di accesso al lavoro a tutti i candidati/e, evitando ogni forma di discriminazione, diretta o indiretta, di qualunque genere, riguardo a sesso, religione, convinzioni e condizioni personali, origine etnica, età, orientamento sessuale, ecc.