Descrizione
Rete CAUTO fornisce servizi ambientali, sociali e di consulenza strategica. Spaziando dal waste management alla realizzazione di impianti fotovoltaici fino alla co-progettazione territoriale e la governance partecipata.
L’ingegnere nell’area tecnica ha il compito di presidiare il sistema integrato di Cauto, analizzando i processi interni e fornendo consulenza ambientale ai nostri clienti. Inoltre, si occupa degli adempimenti normativi e può gestire risorse e servizi dell’impianto di smaltimento rifiuti.
Quali sono le attività principali di cui si occupa?
- 🤝 Gestire e curare il pacchetto clienti aziendali per consolidare relazioni e servizi
- 🌱 Supporto alle aziende nell'individuazione di percorsi di miglioramento ambientale e sociale
- 🔍 Analisi delle criticità e implementazione di soluzioni ad hoc
- 👷♂️ Supporto ai reparti operativi per aggiornamento di processi e adempimenti normativi in funzione degli sviluppi interni ed esterni a Cauto
Qual è la giornata tipo?
- 40% Meeting – Online e fisici Con i clienti per attività di analisi e consulenza e incontri di allineamento interno con i colleghi
- 30% Analisi – Analisi dei KPI, pulizia dati e aggiornamento dashboard
- 20% Raccolta dati e informazioni
- 10% Brainstorming – Individuazione nuove procedure e metodologie
Con quali tecnologie e strumenti lavora?
- Excel per analisi dati e Dashboard
- Power point per le presentazioni dei progetti e obiettivi a clienti e team interno
Qual è lo sviluppo di carriera?
L’ingegnere che lavora nell’area tecnica di Rete CAUTO può iniziare la sua carriera dal coordinamento di un settore operativo: la gestione delle risorse e dei servizi di un settore specifico nel tempo si arricchisce con una visione del funzionamento dell’impresa, e la crescita professionale permette di spendere le competenze di pianificazione, monitoraggio e gestione del lavoro e dell’impresa in aree di dimensione e complessità sempre maggiori. In concreto, l’ingegnere può iniziare come coordinatore di un settore operativo, poi diventare responsabile del settore, ed eventualmente arrivare a ricoprire ruoli dirigenziali.