Descrizione
Rete CAUTO fornisce servizi ambientali, sociali e di consulenza strategica. Spaziando dal waste management alla realizzazione di impianti fotovoltaici fino alla co-progettazione territoriale e la governance partecipata.
L’ingegnere nell’area produttiva in CAUTO assume il ruolo di coordinatore o responsabile di settore. Il suo compito è occuparsi della gestione operativa dei colleghi che lavorano sul campo, dell’analisi delle metodologie di lavoro e del miglioramento dei servizi ambientali e logistici erogati. Inoltre, il suo ruolo richiede capacità di pianificazione, programmazione, definizione delle linee di sviluppo del settore.
Quali sono le attività principali di cui si occupa?
- 🤝 Mantenere i rapporti con i clienti
- 🖥️ Organizzazione e programmazione dei servizi ambientali e logistici
- 👷 Monitoraggio e gestione del lavoro degli operatori
- ♾️ Continuous improvement di strategie per migliorare qualità ed efficienza dei servizi
- Pianificazione, programmazione, gestione del settore a medio/lungo termine.
Qual è la giornata tipo?
- 40% Pianificazione e sviluppo – Gestione e monitoraggio dei servizi. Individuazione nuove procedure, metodologie, obiettivi e risoluzione criticità
- 25% Gestione degli operatori – Organizzazione del personale operativo sul campo
- 20% Analisi – Valutazione della qualità ed efficienza dei servizi
- 15% Meeting – Allineamenti con il gruppo di coordinatori, rapporto con clienti sia in presenza che online, riunioni con altri settori dell’impresa
Con quali tecnologie e strumenti lavora?
- Excel per analisi dati, tracking e pianificazione dei servizi
- Power point per le presentazioni dei progetti e obiettivi a clienti e team interno
- Target CROSS ERP per la gestione, rendicontazione e analisi dei servizi
- Visirun per il monitoraggio dei servizi
Da chi è composto il team?
Il team è composto da 5 persone che presidiano i servizi sui rispettivi territori. Ogni figura ha la propria specializzazione e un compito prevalente a seconda delle commesse o appalti come ad esempio: gestione CDR, servizi di raccolta o servizi dedicati alle aziende.
Qual è lo sviluppo di carriera?
La figura del coordinatore all’interno di un settore produttivo di Rete CAUTO può evolvere con un progressivo aumento di autonomia e responsabilità: l’ingegnere da coordinatore di alcuni servizi/processi può diventare responsabile di un intero settore produttivo, oppure arrivare a ricoprire ruoli dirigenziali all’interno dell’impresa sociale (es. responsabile d’area).