Candidati Ora

Invia la mail

Allega qui il tuo CV (doc, docx, pdf)

Descrizione

Rete CAUTO fornisce servizi ambientali, sociali e di consulenza strategica. Spaziando dal waste management alla realizzazione di impianti fotovoltaici fino alla co-progettazione territoriale e alla governance partecipata.

L’ingegnere in area innovazione si occupa di organizzare e gestire progetti innovativi interni ed esterni a CAUTO. Il suo obiettivo è quello di supportare e innovare i servizi attraverso i principi di sostenibilità.

Quali sono le attività principali di cui si occupa?
  • 📊 Valutare fattibilità tecnica ed economica di progetti
  • 🔍 Ricerca e scrittura di bandi di co-finanziamento per supportare la realizzazione dei progetti
  • 📅 Analisi e Pianificazione di progetti proposti da settori interni a CAUTO
  • ♾️ Organizzazione e gestione dei team di lavoro nell’esecuzione dei progetti
Qual è la giornata tipo?
  • 40% Project management – Individuazione e programmazione delle task dei singoli team, pianificazione e coordinamento con gli obiettivi mensili e settimanali. Scrittura di documenti e progetti.
  • 35% Meeting – Allineamento interno di persona con il team o via Zoom con collaboratori esterni. Networking per fare rete
  • 25% Aggiornamento e formazione – Studio di documenti specifici e news di settore per individuare possibili innovazioni e sviluppi
Con quali tecnologie e strumenti lavora?
  • Excel per analisi dati e Dashboard
  • Power point per le presentazioni dei progetti a clienti e team interno
Da chi è composto il team?

Il team di innovazione e progetti è composto da 4 persone, le attività vengono suddivise all’interno del team per ambito di interesse e per ruoli in base alle fasi di progettazione: scrittura, project management, individuazione bandi e rendicontazione.

Qual è lo sviluppo di carriera?

La carriera può iniziare con la collaborazione ad un progetto specifico, su un tema legato alla sostenibilità, per poi approfondire la conoscenza delle varie attività di Rete CAUTO e aumentare il coinvolgimento nella ideazione dello sviluppo di nuovi progetti. Collaborando con molti settori all’interno dell’impresa e con i direttori operativi, con i quali ci si confronta per acquisire la visione strategia di medio lungo periodo e per pianificare lo sviluppo dei progetti. il project manager ha la possibilità di ricoprire un ruolo nel quale le responsabilità e gli ambiti di interesse crescono progressivamente.