Descrizione
Saef è un’azienda di consulenza tecnico/ingegneristica specializzata sulla sicurezza negli ambienti di lavoro, Ambiente e Formazione. L’HSE & Sustainability Engineer è specializzato nella gestione integrata della salute, sicurezza, ambiente e sostenibilità all’interno di un’organizzazione. Il suo ruolo principale è quello di garantire che le politiche, le procedure e le pratiche aziendali siano conformi alle normative e agli standard di sicurezza, salute e ambiente applicabili (ISO 9001, 45001 e 14001)
Quali sono le attività principali di cui si occupa?
- 🔍 Sopralluoghi per attività di consulenza per fornire consulenza sulle pratiche di salute, sicurezza, ambiente e sostenibilità applicabili alle loro attività.
- 📝 Redazione di DVR e valutazioni delle diverse tipologia di rischio.
- 🚧 Redazione di gap analysis e procedure per i sistemi di gestione per identificare le aree in cui l'organizzazione non è conforme e sviluppa le procedure per colmare queste lacune e garantire la conformità alle normative.
Qual è la giornata tipo?
- 60% Consulenza - Sopralluoghi e call con clienti per attività di consulenza continuativa e supporto.
- 20% Back office - Redazione di documenti, gap analysis e procedure
- 20% Pianificazione - individuazione, programmazione e coordinamento delle attività mensili e settimanali per garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Con quali tecnologie e strumenti lavora?
- MS Office Excel, Word, Outlook
- Gestionale SAEF per Database clienti, scadenziario attività, pianificazione appuntamenti, fatturazione
- Canva per report e presentazioni ai clienti
- Namirial e altri applicativi specifici per redazione di valutazioni specifiche
Da chi è composto il team?
Il team dell'Area sicurezza è composto per lo più da figure tecniche che hanno il compito di supportare i clienti su materie di sicurezza, nel team sono presenti anche consulenti specializzati in ambiti come l'ambiente e i rifiuti, i sistemi di gestione, la prevenzione incendi, l'HACCP e la privacy.
Qual è lo sviluppo di carriera?
La carriera di un Consulente HSE & Sustainability generalmente inizia con la collaborazione ad un progetto specifico per lo sviluppo di un sistema integrato di gestione ambientale, salute e sicurezza sul lavoro all'interno di un'organizzazione. Dopo aver acquisito esperienza nella gestione di progetti di maggiore complessità, è possibile coordinare team e risorse per garantire la conformità alle normative e agli standard applicabili e sviluppare nuove procedure per colmare le eventuali lacune. Con il tempo e l'esperienza acquisita, è possibile raggiungere la qualifica di Consulente Senior, e collaborare con i dirigenti aziendali per definire le strategie di sostenibilità e sicurezza sul lavoro, garantendo il rispetto delle normative, la tutela dell'ambiente e la salute dei lavoratori.