Descrizione
AB è un’azienda leader nella realizzazione di impianti per la sostenibilità energetica, ci occupiamo di: Cogenerazione, Biometano e Trattamento emissioni in atmosfera.
L’R&D Engineer è la nostra figura che si occupa dello sviluppo di nuove tecnologie, partendo dagli spunti derivanti dall’attività di ricerca, dalle evoluzioni nel campo dell’energia e dalle linee guida della direzione aziendale.
Quali sono le attività principali di cui si occupa?
- 📏 Design di prototipi e realizzazione dei prodotti industriali
- 🔬 Scouting e analisi delle ultime tecnologie disponibili
- ▶️ Supporto al commissioning per avviamento e messa appunto degli impianti
- 👨🏻🏫 Supporto e formazione ai reparti manutentivi e commerciali
Qual è la giornata tipo?
🏢 In ufficio effettua brainstorming con il team e prosegue nella progettazione del sistema.
🏭 In officina segue le attività di costruzione e installazione della macchina.
🏪 Sul campo segue l’avviamento e la messa a punto dell’impianto a stretto contatto con i clienti finali.
Cosa deve sapere e cosa impara sul lavoro?
✏️ La formazione dell’R&D Engineer ha l’obbiettivo di accrescere le competenze tecniche e gestionali e varia in base ai progetti in corso.
Nel primo periodo, tutte le attività vengono svolte con il supporto del proprio Coordinator e/o di un membro del team di maggiore esperienza, in modo da apprendere la teoria, ma anche la pratica del lavoro quotidiano.
🎓 Inoltre ha la possibilità di confrontarsi con gli altri membri del team di progetto in corsi di formazione interni tenuti da altri colleghi con maggiore esperienza negli ambiti specifici.
Con quali tecnologie e strumenti lavora?
Nell’ufficio R&D gli argomenti e le tecnologie spaziano dall’abbattimento del rumore, ai sistemi di upgrading del biometano, dalla liquefazione di gas ai sistemi di riduzione delle emissioni;
💻 L’R&D Engineer utilizza diversi software di simulazione per poter modellizzare i sistemi studiati, sia in ambito fluidodinamico che chimico/di processo.
Sfrutta strumenti standard di calcolo e disegno, e gestisce i diversi progetti utilizzando Microsoft project, in quanto ogni membro del team svolge anche il ruolo di Project Manager interno.
Da chi è composto il team?
Il Team R&D è costituito da diversi gruppi di ingegneri suddivisi in base alla formazione accademica.
I quattro sotto team sviluppano soluzioni per i reparti:
- ⚙️ Meccanico/energetico
- 🧪 Chimico/processo
- 🖥️ Automazione/controllo
- ☁️ Trattamento emissioni
Ognuno di questi è coordinato da un responsabile (R&D Coordinator) che a sua volta risponde all’R&D Manager (responsabile d’ufficio).
Qual è lo sviluppo di carriera?
L’evoluzione di carriera per un R&D Engineer in AB può svilupparsi in due modalità:
- Crescita interna alla funzione, ricoprendo il ruolo di R&D Coordinator o Team Leader di una specifica tipologia di applicazione/nuovo prodotto
- Crescita all’interno di altri dipartimenti o funzioni aziendali (es: Product Engineering, Sales)