Descrizione
Il progetto, rivolto principalmente a laureandi magistrali (ma una parte iniziale può essere svolta anche da laureandi triennali), ha come obiettivo l’integrazione di tecniche di machine learning/intelligenza artificiale per lo sviluppo di modelli data-driven con i dati forniti dalla piattaforma Copernicus al fine di sviluppare un sistema di previsione delle concentrazioni di inquinanti su regioni Europee.
Q&A
Competenze metodologiche da sviluppare/approcciare/approfondire: controllo ottimo, modellizzazione data-driven, climate change.
Competenze informatiche da sviluppare/approcciare/approfondire: MATLAB (non richiesta conoscenza iniziale del linguaggio)